-->

mercoledì 18 agosto 2021

Moneta (virtuale) infinita per un'economia (virtuale) infinita

di Fabio Massimo Nicosia

Uno dei vari motivi che mi ha allontanato dal mondo liberale, liberista, libertarian, anarco-capitalista, è che questi compagni che sbagliano continuano a ripetere concetti economici elaborati fino a un secolo fa (da Lionell Robbins e Ludwig von Mises), che peraltro risalgono quantomeno a Hobbes, che fondava sulla scarsità delle risorse e sulla dura contesa per la loro appropriazione la necessità del Leviatano, e validi forse fino a qualche decennio fa, ossia che nel mercato si farebbe questione di "risorse scarse".

martedì 10 agosto 2021

Le undici tecniche di manipolazione goebbelsiana nell'era del coronavirus

di Fabio Massimo Nicosia

1. Principio della semplificazione e del nemico unico: Scegliere un avversario e insistere sull’idea che sia lui la fonte di tutti i mali. Per esempio: il negazionista, il no vax, il no mask, il no pass (si noti di passata che Sabino Cassese, ora rientrato nei ranghi, fu tra i primi a essere tacciato di negazionismo per avere detto che lo stato di emergenza era illegale).