-->

mercoledì 22 agosto 2018

"Analfabeti funzionali", "semicolti", e il pericolo del predominio dei "tecnici"


di Fabio Massimo Nicosia

A me pare che noi si sia di fronte a un pericolo nei sistemi industriali avanzati, ossia che il crescente predominio della tecnica porti al formarsi di nuove classi dirigenti tecnoburocratiche, che, rispetto ai politici della nostra tradizione più o meno liberal-democratica, hanno una pretesa in più: quella dell’insindacabilità.
Il politico presuppone anche, in una certa misura, libertà politica, libertà della critica politica. Di fronte alla tecnica, e alla complessità che questa comporta, invece, il cittadino rischia di rimanere muto, e se non è muto viene prontamente zittito dagli ascari (molto presenti nei media tradizionali e nei social networks), e richiamato ad allinearsi, rassegnandosi alla propria incompetenza.