-->

martedì 13 settembre 2016

I miei conti con Keynes (Lettera aperta al MR)

di Fabio Massimo Nicosia

A proposito di Keynes, devo dire che ho faticato a metabolizzarlo, dato che, data la mia estrazione liberista, sia pure di "sinistra", per me Keynes era quello delle opere pubbliche inutili e basta.

lunedì 12 settembre 2016

Che cosa non va nello "Stato di diritto"

 di Fabio Massimo Nicosia

Tra molti radicali vige il culto del mito, per dirla con Cassirer, dello “Stato di diritto”. Tante volte si ha l’impressione che essi amino l’espressione, dato che la utilizzano di continuo, e di continuo, e di continuo, senza mai spiegare in che cosa consisterebbe mai detto “Stato di diritto”.

I diritti umani come capitale umano

di Fabio Massimo Nicosia

La materia dei diritti umani si presta spesso a discussioni di carattere mistificante, stante quella che pare la loro debolezza intrinseca, dovuta alla vaghezza della formulazione di norme di principio così alto in grado nella scala della gerarchia delle fonti.

La protezione dei diritti umani viene spesso invocata, del resto, a giustificazione di aggressioni militari, il che evidenzia il loro ingresso non di rado pretestuoso nel dibattito politico tra le diverse culture del multiculturalismo che ci troviamo ad affrontare.